Citizen è un marchio storico, che vede la luce nel 1918 a Tokyo presso il Shokosha Watch Research Institute. Fu il sindaco di Tokyo a dare il nome Citizen al primo orologio da tasca qui creato che divenne poi il nome della fabbrica di orologi.
Così è nata la Citizen Watch Company Ltd. Il Brand dà molto valore alle persone che con il loro lavoro, svolto in sintonia con le macchine, dà origine a un prodotto di grande spessore. L’azienda produce tutti i componenti che costituiscono gli orologi: ciò permette il raggiungimento di standard qualitativi molto elevati.La giornata parte con il controllo di tutta la filiera di produzione, che prevede la manutenzione, l'aggiornamento e la regolazione manuale dei macchinari.Gli orologi di alta gamma di Citizen, vengono assemblati manualmente dagli artigiani più abili, i Meister.
Il primo orologio da polso viene prodotto nel 1931.Queste le tappe successive:
negli anni 50 Citizen introduce il primo orologio giapponese dotato di calendario, successivamente realizza il “Parashock”, resistente agli urti, l’orologio dotato di sveglia e il “Parawater” resistente all’acqua;
gli anni 60 vedono la realizzazione dell’orologio con datario più sottile al mondo, che vale a Citizen il suo primo Record Mondiale. Verso la metà del decennio l’azienda realizza il primo orologio elettronico giapponese;
gli anni 70 sono molto importanti: questo decennio vede la produzione del primo orologio in titanio al mondo e soprattutto la presentazione del Crystron Prototype, un prototipo prototipo di orologio a carica solare, dando il via allo sviluppo di tecnologie ad energia pulita e rinnovabile. A metà degli anni 70, inoltre, Citizen produce il “Mega Quartz”, l’orologio al quarzo più preciso al mondo;
negli anni 80 Citizen produce Aqualand il primo orologio con sensore di profondità elettronico a cui segue la realizzazione del primo modello al mondo a comando vocale.
Dal 1986 Citizen è il maggior produttore di orologi al mondo.
Gli orologi Citizen si distinguono per 3 caratteristiche che li rendono unici:
fenomeno dell’Eco Drive: si tratta di orologi a carica solare infinita, che non necessitano di cambio batteria. Il sistema sfrutta l'energia solare e tutte le fonti di luce anche artificiale evitando in questo modo l’utilizzo delle pile, contribuendo al contenimento dell’inquinamento del pianeta.
radio controllo, grazie al quale l’orologio è sempre sincronizzato al secondo collegandosi ad un satellite attraverso un’antenna in esso contenuta.
sincronizzazione con l’orologio atomico di riferimento mondiale, grazie alla connessione con 24 satelliti che orbitano attorno alla Terra.
L'azienda Citizen guarda sempre al futuro e ed è in continua evoluzione